Un episodio di Gaming Effect un po’ diverso dagli altri, meno serioso e che ripercorre la storia dei doppiaggi in italiano nei videogiochi, con particolare attenzioni per i peggiori.
Dall’era Playstation a oggi la qualità media si è innalzata ma ci sono stati anche degli episodi terribili, che abbiamo voluto riscoprire, anche con il vostro aiuto.
Ovviamente non manca un angolo dedicato al nostro beniamino Pietro Ubaldi.
Approfondimenti:
Spezzoni di doppiaggio:
- Metal Gear Solid (5:02)
- Nocturne (9:45)
- Hitman Codename 47 (14:15)
- King’s Field IV (17:29)
- Haven (20:52)
- Alpha Prime (24:45)
- Clive Barker’s Jericho (28:39)
- Dead Space (32:03)
- Mirror’s Edge (35:47)
- Mortal Kombat (38:06)
- Lost Odissey (40:45)
- Uncharted 3 (48:46)
- Bonus track: Black Lagoon (1:00:13)
Riccardo Paloppi
Ma per “Metal Gear Solid” hanno usato Microsoft Tom’s default voice? Ahahah orribile!
Roberto
Grazie per la “tracchia” !
sono morto dal ridere!
Segnalo il doppiaggio italiano di Half Life 2: Gman e il tizio infiltrato nelle forze d’ordine che si trova all’inizio, sono davvero tragici.
Andrea
Grandissimi un altro episodio!
Corro immediatamente a scaricare e vi rinnovo i miei complimenti per la grande qualità del vostro podcast.
Marco
Ricordo che il doppiaggio italiano di Half Life 2 mi lasciò piuttosto perplesso la prima volta che lo giocai(“beh, fine del viaggio”)ma dopo aver sentito quello di King’s Field IV lo considero un autentico capolavoro. Vi ringrazio per avermi fatto scoprire una simile perla ingiustamente dimenticata. Che la tracchia sia con voi!
P.S.
Tra i doppiaggi scandalosi credo sia doveroso ricordare anche quello di The Moment of Silence
Neon
Ottima segnalazione: The Moment of Silence era davvero terribile in quanto a doppiaggio.
CrZ
Come sempre fantastici, questa puntata meritava una durata almeno doppia…
Comunque a parte i doppiaggi veramente scandalosi, sono anche io dell’idea che, a sentire solo l’audio senza il gioco davanti, scadono tutti abbastanza (senza arrivare ai livelli king’s field però)
Emanuele
Ciao.
Ottima puntata, anche se tocca un aspetto “tragico” per il trattamento da serie B che i distributori gli riservano. Sarò un caso “fortunato”, ma di tutti quelli citati nella puntata, mi sono beccato solo Metal Gear. Per quanto riguarda Half-Life 2, secondo me G-Man è stato doppiato con un programma di sintesi vocale! Per dare l’idea di qualcosa di non umano celato sotto l’aspetto di quello che sembra un semplice burocrate.
Un saluto.