I giochi musicali hanno subito un forte mutamento con il passare degli anni.
Dai primi timidi esperimenti, risalenti al lontano 1987, siamo arrivati a Guitar Hero e Rock Band, passando per tappetini da ballo, microfoni per cantare e moltissime altre periferiche.
Non dimentichiamo poi i rhythm game più classici, nei quali premere pulsanti o toccare lo schermo a tempo, affinando riflessi e senso del ritmo.
Ripercorriamo quindi la storia dei giochi musicali, con un occhio di riguardo per i titoli più particolari e fuori dagli schemi.
Intermezzi musicali:
- Una registrazione della pubblicità televisiva di Simon, risalente agli anni ’80 (5:37)
- L’audio di Dance Aerobics, gioco per NES del 1987 (10:09)
- L’accompagnamento musicale del primo livello di Parappa The Rapper, per PlayStation (12:29)
- Il primo, storico livello di Rez (16:36)
- The Natural Playboy, dalla colonna sonora di Bust a Groove (28:34)
- Fiorello, conduttore del celebre programma TV Mediaset Karaoke degli anni ’90, con il brano La Nebbia Agli Irti Colli (44:55)
- Samba de Janeiro, canzone inclusa in Samba De Amigo (56:09)
- When You Were Young dei The Killers (1:03:11)
- Through The Fire And Flames dei DragonForce (1:28:24)
roberto
Approffitto per fare i migliori auguri di buon anno a tutta la redazione di GE !
Neon
Grazie e auguri anche a te!