Nella creazione di un videogioco la realizzazione del mondo virtuale è (quasi) sempre aspetto importante quanto la caratterizzazione dei protagonisti, il plot, il gameplay stesso.
Esclusi alcuni specifici generi videoludici, creare un’ambientazione credibile e affascinante è fondamentale per dare consistenza alla narrativa e per compensare/arricchire altri elementi portanti del gioco stesso, tanto che in alcuni casi, anche altisonanti, la cura nella realizzazione del setting in abbinata con una narrazione di primo livello riesce a distrarre l’attenzione da altre magagne.
In questa puntata di Gaming Effect la redazione si confronta riguardo alcune delle ambientazioni originali che maggiormente le sono rimaste nel cuore.
Intermezzi musicali:
- Beyonf the Sea, dalla colonna sonora di Bioshock (7:23)
- Theme of Laura, dalla colonna sonora di Silent Hill 2 (33:43)
- Epilogue, dalla colonna sonora di Uncharted 4 (1:05:08)
- Welcome to Bright Falls, dalla colonna sonora di Alan Wake (1:31:20)
- Nilin The Memory Hunter, dalla colonna sonora di Remember Me (1:53:50)
Tutti i brani sono disponibili sulla nostra pagina YouTube, nella playlist dedicata all’episodio.
Use the Form Below to Leave a Comment