Giusto in tempo per l’uscita di 3DS Gaming Effect vi propone il sedicesimo episodio.
Il lancio della nuova console Nintendo e la marcia di avvicinamento a NGP, vista anche alla GDC di San Francisco, ci hanno spinto a guardare al passato, cercando di delineare l’evoluzione e i successi di DS e PSP.
Guarderemo alla storia di entrambe le console, analizzando i titoli più rappresentantivi e quelli che sono rimasti nei nostri cuori, andando infine a cercare di capire se le novità incluse nei successori possano davvero risultare interessanti e soddisfare il mercato.
Approfondimenti:
Link all’articolo su Everyeye e relativa discussione nel forum.
Intermezzi musicali:
- Il tema principale di The Legend of Zelda: Phantom Hourglass (16:13)
- Chinatown Wars di Ghostface Killah & MF Doom dalla colonna sonora di Grand Theft Auto: Chinatown Wars (41:03)
- Il brano principale di Mario Kart DS (53:23)
- Il brano introduttivo di Wipeout Pure scritto da Paul Hartnoll degli Orbital (1:07:54)
- Il tema principale di Metal Gear Solid: Peace Walker composto da Akihiro Honda (1:26:19)
- Heavenly Star di Genki Rockets dalla colonna sonora di Lumines (1:35:19)
- Brano tratto dalla colonna sonora di Patapon (1:52:07)
Altri approfondimenti:
- L’illustrazione della locandina di questo episodio è opera di Erin Mehlos
- Sito ufficiale del 3DS
Emanuele
Ottimo! Scarico subito e commento non appena l’avrò ascoltato completamente.
Sam
PROXY PROXY!!!!
Jena1970
Ottimo episodio (come tutti del resto). A mio avviso tra i titoli DS molto validi avrei citato Ghost Trick (forse troppo recente per essere considerato un classico ma con una gran storia).
Un saluto e grazie da chi vi ha citati come quarantenni (nel podcast del buon Ringcast) …. era solo che mi trovavo così in sintonia con il vostro pensiero … cosa che non succede sempre con i giovincelli di Multiplayer.it … 😉
Neon
Grazie per i complimenti.
Ghost Trick è sicuramente uno dei titoli migliori per DS.
Sul discorso dei quarantenni ormai ci scherziamo sempre. Occhio però: anche i ragazzi di Multiplayer.it non sono più dei giovincelli 😉
Emanuele
Ottimo episodio, come sempre! Io tra i giochi DS migliori avrei citato anche Metroid Prime Hunters, ma non credo che le vendite siano andate benissimo…
Neon
Effettivamente Metroid Prime Hunters non è stato un brutto titolo. Il problema era nel sistema di controllo, abbastanza macchinoso e difficile da padroneggiare.
Valerio
Io invece mi chiedo se ci fosse già bisogno di una nuova generazione di portatili. Non si sarebbe potuta allungare la loro vita come fatto con le console fisse ?
Il mercato a livello di hardware è si ormai saturo, ma credo che a livello di software si sarebbero potuti avere almeno altri due buoni anni (lo sviluppo per ds mi è sempre sembratopieno di idee innovative).
E poi come giudicate il 3DS ? Dalle critiche che ho letto credo che rischi la sorte del primo ds, cui solo il primo restyling decretò il vero e proprio successo (ds lite). Questo mi ha frenato molto nell’acquisto: insomma ho paura che magari la nintendo l’anno prossimo mi tira fuori un 3DS lite con 360° di angolo di visuale 3D e la batteria che dura 120 ore (è un assurdo ovviamente)
Neon
Probabilmente DS avrebbe vissuto di rendita ancora per un po’, con ancora qualche titolo interessante in arrivo.
Per PSP, invece, credo che le cose sarebbero state differenti: la console continua a vendere, soprattutto in Giappone, ma il mercato dei giochi è fermo, così come l’annuncio di nuovi titoli in sviluppo.
Forse la fine è stata decretata dal lancio del modello Go, cosa che potrebbe voler dire che è Sony stessa ad aver voluto staccare la spina, svelando poco tempo dopo NGP.
Jena1970
Essendo possessore di 3DS (e di Lite e Xl prima) posso dire che a mio avviso è un’ottima macchina. L’analogico funziona molto bene e lo schermo superiore mi pare molto buono.
Il peso giusto e il software già installato sfizioso 8come il menù). Grosso limite (ma non per me che gioco a casa) è dato dalla batteria che dura veramente poco se usato con luminosità alta e Wi-fi. Non sono riuscito (utilizzando esclusivamente siftware per 3DS) a superare le 3,5 ore.
Per me potrebbe essere solo questo a spingere ad un restiling. Per ora i giochi sono carini e fanno provare l’effetto 3D in maniera convincente ma aspettiamo Nintendo (Con i soliti Zelda, Mario ….. e ops …. che fine ha fatto Metroid) per i veri titoli tripla A.
Rinnovo i complimenti ai fantastici 4.