Gaming Effect torna con un episodio versus di fine anno, ben più lungo ed articolato del previsto.
In questo episodio:
un unico argomento per un lungo dibattito: Nintendo. Andiamo ad analizzare da due punti di vista quasi diametralmente opposti le scelte della casa di Kyoto degli ultimi tre anni, dal lancio mondiale di Wii.
Alessandro e Luigi sono rimasti legati a Nintendo e continuano ad apprezzarne il modo di porsi e i titoli che vengono pubblicati; Gianluca ed Alberto sono rimasti invece delusi dalle posizioni prese in questi anni. Ne scaturisce una discussione netta ma divertente che tenta di andare in profondità, per cercare di capire perché Nintendo ha fatto centro ma molti giocatori si dichiarano scontenti.
Approfondimenti:
Per soddisfare numerose richieste inseriamo all’interno del post sugli approfondimenti i titoli dei giochi cui fanno riferimento gli intermezzi musicali e il minuto preciso in cui sono collocati all’interno dell’episodio. In questo modo potrete soddisfare la vostra curiosità e, perché no, mettervi alla prova, provando ad indovinare i titoli dei giochi.
- Zelda (NES) (3:27)
- Zelda A Link To The Past (4:10)
- Zelda Ocarina Of Time (6:31)
- Zelda Wind Waker (12:03)
- Conker (24:58)
- Wii Fit (51:12)
- Red Steel (58:24)
- Elebits (1:00:58)
- Super Monkey Ball (1:03:25)
- Muramasa (1:07:16)
- Little King Story (1:11:59)
- Mad World (1:13:54)
- Metroid Prime Corruption (1:24:32)
- Mario Galaxy (1:35:31)
- Mario Kart Wii (1:49:25)
- No More Heroes (2:05:28)
- House Of The Dead Overkill (2:15:05)
Nintendo:
- Sito ufficiale di Nintendo Italia
- Sito ufficiale di Nintendo Japan
- Sito ufficiale di Nintendo USA
dovella
Salve a tutti e AUGURI!!
Congratulazioni per la tematica del momento , e volendo chiarire a priori la situazione
Nintendo è una #CIOFECA , o meglio dal Wii in poi il downgrade è cominciato.
Ho avuto ogni console Nintendo a partire dai Game & Watch , sono stato tra i più grandi sostenitori di tale Brand , per la cronaca finivo i primi due livelli di Super Mario Bros a televisore spento.
Ed oggi Nintendo è un azienda che vive sulla “fortuna/capacità” che i vecchi prodotti hanno saputo creare instaurando un rapporto Azienda ->Bambino
I grandi che giocano con la Wii sono NOSTALGICI, i piccoli che giocano con la Wii sono persone che subiscono cedono e cadono col primo approccio con tale azienda che attualmente rivive (come per magia) il proprio ciclo fortunato che ben presto finirà (spero)
Nintendo non fa altro che proporre e riproporre sempre gli stessi ed identici titoli con gli stessi ed identici personaggi senza innovare una CIPPA.
# Mario 2d /3D , Mario Tennis, Mario Golf, Mario Kart, Zelda+le solite cavolate che servono da condimento , STOP.
Vedo gia Luigi pronto ad alzarsi come Phoenix Write gridando Objection !! con Mario Galaxy,
Embè? Qual è la novità in Galaxy? Un mondo tondeggiante condito con la stessa giocabilità di sempre?
Un titolo riuscito grazie a 2 sbagliati precedentemente sullo stesso filone?
La vera innovazione Nintendo che ha rilanciato seriamente il marchio è stato il DS che dopo il meritato successo è degenerato come da copione.
Facendo mente locale,…,., quando ho cominciato a “schifare” Nintendo?
Ho cominciato a schifare Nintendo quando nel periodo finale “Super Famicom” ci aveva fatto credere che da li a poco avremmo ricevuto quello che il mercato richiedeva in quel momento
“IL CD ROM” ,
Avevano cominciato a far trapelare anche le prime immagini di Final Fantasy , e per noi che sbavavamo per il CD Rom del PC Engine (console mai distribuita in Italy 🙁 ) stava arrivando un sogno nelle nostre case…e poi……. puff?!?!! Tutto svanito con la solita spavalderia Nintendo (dell’ epoca)
Arriva Playstation con Tekken e Ridge Racer e seppellisce Mario con tutti i baffi in pochissimo tempo, il game boy riesce a tenere l’azienda in piedi.
Anche se devo dire che Sony con PS2 diventa (Caratterialmente) come la vecchia Nintendo e ad ogni lancio di console si presenta sempre con sto Tekken e Ridge Racer che ormai quasi nessuno più caga manco di striscio. E con PS3 ha fatto la fine dell Ultra 64 Nintendo.
Anche il constroller del Wii è una chiavica per le seguenti ragioni
# Si smonta si monta in funzione al titolo
# Non è preciso
# Ha bisogno di Add-on per funzionare meglio
# Il puntamento a distanza ravvicinata va perduto
Avrei preferito solo un Gamepad con accellerometro senza disipositivi di puntamento e senza nunchaku e soprattutto senza la Sensorbar che rovina l’estetica di ogni TV.
Non volendo entrare nei meriti IBM con la CPu e coi propri limiti misteriosi, almeno una Gpu decente nel Wii sarebbe stata fondamentale
chi come me gioca a 1920 x 1200 con filtri al top etc. e poi ritorna su Wii , mi viene un leggero mal di testa a vedere quei cubettini che si muovono sullo schermo (con tutto il rispetto per gli 8 bit)
La console vende e che venda pure ma per me è #FAIL nel modo più assoluto.
Vogliamo analizzare perché il Ds e Wii hanno sfondato?
Facendo un passo indietro , come ha sfondato Sony con la Playstation? O meglio quando ha sfondato SOny con la Playstation?
HA SFONDATO NEL MOMENTO IN CUI I TITOLI ERANO PIRATABILI!!
Come ha restituito il favore Nintendo a SOny? Aprendosi alla pirateria!!
Qualcuno tra voi sa spiegarmi come magicamente nei periodi di maggiore profitto le solite killer application Nintendo non sono (parzialmente) Piratabili?
Esempio? New Super Mario su Wii e l’ultimo Zelda su DS
Preaccordo coi fantomatici pirati? 😀
Virtual Console? Un altra #Ciofeca
Una fotocpiata legale di tutti gli Emulatori PC, per la serie Compri/Scarichi e non ci rigiochi.
Alcuni tra i vecchissimi titoli nintendo come Super Mario che noi tutti abbiamo pagato già 6 volte nel corso della nostra vita .NINTENDO LI DOVREBBE REGALARE , ma Nintendo non fa alcun tipo di sconto ai propri clienti quindi.
anzi approfitto di questo post per la mia ultima disanventura con Nintendo http://bit.ly/6cnZ6e
Nintendo punta ai Casual Gamers? No non credo
Nintendo punta ai nostalgici (ramo adulti)
ed ai Newbie possibilmente bambini che diventeranno futuri nostalgici per giocare a Mario 44.
In generale le console vanno in direzione PC, ed anche grazie alla nuova PSP Go ne ho una certezza maggiore, l hardware potente su PC costa sempre meno ed i giochi hanno raggiunto una stabilità concreta con requisiti accettabili (tranne rarissime eccezioni)
Con Steam e D2D ho comprato tantissimi giochi disponibili anche su Console risparmiando un macello di soldi.
Concludo ,
per me Nintendo dovrebbe fare solo console portatili e concentrarsi su quelle.
Emanuele
Ottimo episodio! Io mi schiero con chi non condivide la nuova strada intrapresa da Nintendo, anche se capisco che se avessero puntato solo su grafica e potenza della console sarebbero stati spazzati via da Sony e Microsoft…
Marpo
bell’episodio!
ma in realtà volevo sapere il titolo del brano che si sente verso la fine del podcast, una specie di brano hip pop.
con un sacco di matthaffakaaaa…..
grazie
Vincenzo
Grandissimo podcast 🙂 L’ho scoperto soltanto qualche giorno fa e mi ha davvero sorpreso. Contento anche di ascoltare il grande Alberto Ziello: semplicemente un grande! 🙂
Rocco
Salve! Questo podcast è bellissimo e devo dire che questo episodio mi è piaciuto molto per il tema affrontato (quanti ricordi!) anche se nella discussione sono state sollevate un pò troppe critiche negative e polemiche a Nintendo. Ora, io parto con il presupposto di essere un pro Nintendo e appoggio la filosofia che Nintendo sta applicando in questi anni (e i numeri si vedono..!), alla luce di tutto ciò mi ha colpito la parte della discussione (..sempre negativa direi…) in cui si parlava dell’hardware Nintendo e non capisco perchè tanta gente si ostenta a voler a tutti costi questa benedetta wii con supporto allHD…”perchè la grafica è tutto…se non si vede il capello in 1080p non ci gioco…se avesse avuto l’Hi res avrebbe venduto e sarebbe stato supportato di più..la wii non è altro che un gamecube..ecc”. Ragazzi. Lo volete capire che la grafica non è tutto!? e fin qua tutto chiaro. Poi (cosa che mi fa più rabbia) perchè quando all’epoca della psx-n64 nessuno ha osato muovere una critica a Sony riguardo la potenza della psx che era nettamente inferiore a quella del n64!!?? Oggi perchè, invece, tutti insistono che vogliono la Wii più potente!? Forse nessuno c’ha fatto caso ma è proprio la console meno potente che vende di più…o sbaglio!? psx ha stravinto nonostante fosse la metà dell’n64…la ps2 anche nonostante avevamo una xbox veramente potentissima…ora la Wii. Chi dice che la potenza sia la colpevole dello scarso interesse degli sviluppatori di terze parti o dello (forse) scarso interesse per gli hardcore gamer si sbaglia di grosso perchè se gli sviluppatori non riescono a tirar fuori un bel gioco è solo perchè sono a corto di idee e forse anche perchè i migliori se li è presi la nintendo stessa, quindi non diciamo baggianate perchè sulla ps2 o psx che avevano una potenza di calcolo misera confrontata alle loro concorrenti dell’epoca, uscivano giochi comunque bellissimi che sfruttavano ogni mhz del processore…
Penso infine che la colpa più grande è anche di alcuni giocatori che sono mossi da stupidi pregiudizi di costume (“e perchè la nintendo è dei bambini”) che sono mentalmente chiusi alle innovazioni e che preferiscono “la grafica” e affidarsi a un “dual shock” che ce lo portiamo avanti dal 1994!!!!!! Vogliamo tornare a divertirci, ad essere dei giocatori veri o continuare a sparare consolle a ritmo di processori potentissimi al grido di chi ce l’ha più grosso!!??
Valerio
Ottima puntata. Vedo che col tempo il quartetto si sta rodando sempre di più
Fleym
Bell’episodio. però potreste per favore registrare ad un volume più alto: ascolto prevalentemente andando al lavoro in bus e vaporetto e, anche col audio al massimo quasi non sento nulla.
dawiide
1- Grafica: Sappiamo tutti che il Wii è meno potente, ma perchè lo è ? Semplice perchè dopo l’era GameCube (che non ha venturo nulla) Nintendo non aveva più soldi e ha dovuto proporre per forza un hardware economico puntando sulla massa attraendola con…
2- …giochi casual: non è un problema di nintendo questo, non è che se nintendo perde un paio di mesi a fare un gioco casual allora tutti gli altri giochi di valore su Wii scompaiono, il problema sono le…
3- Terze parti: appena iniziata la gen hanno puntato alla PS3 per poi sfruttare coi multy anche l’utenza xbox, semplicemente perchè nelle gen precedenti PSX e PS2 avevano vinto in termini di vendite… su wii quindi non c’hanno mai puntato seriamente, lo hanno fatto solo quando hanno visto che il wii vendeva ai casual e hanno fatto un mare di giochi sulla scia casual sulla scia dei primi made in nintendo ma a differenza di quelli nintendo (che per quanto casual erano giochi sviluppati molto bene, semplicemente erano adatti ad una nuova categoria di videogiocatori) di pessima fattura
4- nintendo non ricicla mica sempre gli stessi brend, nella scorsa gen ha fatto pikmin, eternal darkness e altri, in quella corrente ha fatto disaster, xenoblade, the last story, pandora’s tower e altri, ha risvegliato DK e Kirby che erano 15 anni che non si rivedevano, e poi ha fatto i soliti capolavori marieschi, che non sono affatto “lo stesso gioco di 25 anni fa” dire una cosa del genere significa non averci giocato proprio a mario galaxy o new mario wii… Con metroid ha fatto un reboot dopo la serie Prime e con zelda finalmente creerà ciò che attendiamo da 4 anni : il fottutussimo magnifico controllo della spada 1:1
dawiide
Ho finito di sentire il podcast proprio ora ed la dimostrazione di quel che dite sugli annunci nintendo è verissimo, infatti quando avete pubblicato il podcast non si sapevano ancora i titoloni veri che sarebbero arrivati davvero, DK, Kirby, Sonic Colours, Goldeneye ecc…
Cmq l’ultima parte del giochino con le domande dimostra che la colpa è soprattutto dell’utenza, e soprattutto di quella hardcore tra l’altro, visto che alcuni dei giochi citati son davvero molto molto buoni, silent hull, monster hunter, red steel, sky crawlers, epic mickey e tanti altri