Gaming Effect torna con un nuovo episodio giusto in tempo per il lancio di Kinect in Europa.
Questa volta la redazione vi offre una lunga retrospettiva su Rare, celebre colosso britannico, per ripercorrere la storia dagli albori fino all’acquisizione da parte di Microsoft, che ha portato alla stretta collaborazione per il progetto Xbox 360 prima e Kinect poi.
Abbiamo analizzato molti dei titoli prodotti da Rare, cercando di tracciare un linea che li colleghi tutti, in modo da capire se quelli del passato sono stati più significativi rispetto alla produzione recente.
Approfondimenti:
Link all’articolo su Everyeye e relativa discussione nel forum.
Intermezzi musicali:
- Il brano che si può ascoltare nel filmato introduttivo di Kinect Sports (5:14)
- Medley composto dal tema principale di Donkey Kong Country e da quello di Goldeneye (17:46)
- Il celebre brano Sloprano tratto da Conker e il jingle iniziale di Grabbed by the Ghoulies (49:43)
- Il brano che chiude le vicende narrate in Kameo e la canzone di apertura del cartone animato che si ispira a Viva Pinata (1:07:02)
- Il brano che accompagna il trailer di lancio di Kinect Sports (1:36:17)
- Le voci di Banjo e Kazooie tratte dalla loro prima avventura su Nintendo 64 (1:47:36)
Altri approfondimenti:
Ciccio_Palletto
Tranne i primi 15 minuti pallosissimi di storia su Rare ho scoperto proprio un bel podcast..bravi..ora me li riascolterò un pò tutti.
Emanuele
Me lo scarico al volo!
Francesco
ciao! sono il ragazzo che ha fermato alessandro (credo!?!) il sabato a lucca comics mentre svolantinava ^^
devo ancora ascoltare il podcast ma ormai (da un paio d’anni) di Rare, a meno di clamorose svolte, si può dire solo..: R.I.P
Neon
@Francesco: si, ero proprio io a Lucca.
Piacere di averti conosciuto.
Link-F
Mi spiace essermi perso Ale che svolantinava! 😀
Infrid
bello questo episodio, sarà perché ho giocato a tutti i titoli rare sul n64 😀
per quanto riguarda il logo, quello di prima era “spocchioso” rispetto a quello attuale 😀
comunque il problema dei framerate lo si risolve con la vecchiaia, con i riflessi sempre più lenti i giochi sembreranno più fluidi
Sam
Ottimo lavoro come al solito. Se devo dirvi la mia “spocchiosa” opinione preferirei 2 puntate da un’ora ogni 2 settimane.
Mi avete fatti sbellicare quando avete tirato fuori Croc.
Valerio
Puntata divertente
Sopratutto i commenti di Luigi del tipo ” si l’ho apprezzato, ma era sostanzialmente noioso”
Per quanto il mio parere possa contare, io sono per le puntate lunghe
Emanuele
Puntata originale come temetica, non so’ quanti farebbero un numero di un podcast su una singola software house… Potrebbe essere un’idea fare periodicamente un episodio su una casa diversa.
Comunque complimenti!
Perunamico
Blast corps…quello era davvero un giocone.
Banjo-Tooie l’ho trovato davvero orrendo. E’ persino meglio il capitolo gba.