Gaming Effect sposta le sue mire, andando ad inquadrare il sempre più fiorente mercato del gaming mobile.
Il lancio di iPhone e l’apertura dell’App Store di Apple hanno dato il via ad una rivoluzione che è diventata rapida, inarrestabile ma anche difficile da inquadrare e assolutamente sfuggente.
Cerchiamo quindi di analizzare il fenomeno dal maggior numero di punti di vista possibili, dando anche una nostra visione di un mercato che, grazie al successo di smartphone e tablet, non accenna a rallentare.
Approfondimenti:
Intermezzi musicali:
- Il brano simbolo di Angry Birds (4:50)
- La riconoscibilissima musica di accompagnamenti di Tiny Wings (16:44)
- Il team principale di Contre Jour (25:44)
- La canzone dei menu presente in Super Mario 3D Land (33:57)
- Il brano principale di Plants Vs. Zombies (1:03:03)
- La nota canzone dei credits di Plants Vs. Zombies, composta da Laura Shigihara (1:24:34)
Andrea
Un’altro grande episodio. Vi seguo sempre con grande interesse. Continuate così!
Emanuele
Ciao,
ottimo episodio anche se un po’ breve, stavolta! Per quanto mi riguarda, il mobile gaming devo dire che non mi attira più di tanto: la mancanza di un controller per me è una cosa tremenda… Capisco che alcuni giochi siano ugualmente fruibili, specialmente sui tablet, ma si sta cercando di spingere generi che, soprattutto su smartphone, non hanno senso di esistere: se guardiamo Real Racing (esempio che avete affrontato anche voi), è vero che graficamente siamo su livelli impensabili anche solo due anni fa, ma il metodo di controllo mi fa sentire un idiota… Ve lo vedete uno che gioca in metrò o in treno? Lo prendono per cerebroleso dopo due secondi… E poi c’è la questione, come sosteneva anche Alberto, che molti dei nuovi giocatori non sono disposti a investire più dei canonici 0,79 € e quindi non si filano minimamente i giochi tripla A; questa cosa ho paura possa portare alla situazione gaming primi anni ’80, ovvero pre-Nintendo: così tanta spazzatura videoludica e così poca cultura videoludica che il mercato si è contratto enormemente. Per quanto riguarda le console portatili, vedo un 3DS che (sempre per me) dovrebbe puntare su brand che latitano da un po’ in casa Nintendo; tipo Metroid (magari col ritorno al 2d), Wave Race, F-Zero e così via… Perché il pubblico credo sia meno “bambinesco” di quello che comprò il primo DS. Nell’ambito PS Vita, invece, come avete detto anche voi, la lineup iniziale è ottima; peccato che non ci sia stato un titolo adatto al mercato giapponese neanche a morire, mentre nel mercato occidentale tutti i titoli sono passati (anche giustamente) come una riduzione o un adattamento delle equivalenti versioni casalinghe… Come faceva notare Alberto, siamo tornati al lancio di PSP: perciò o Sony spinge su titoli veramente esclusivi e anche per lo sblocco di entrambe le versioni ps3/Vita con un unico acquisto (oltre che per una riduzione del costo console/giochi/accessori) o la vedo male! Tra l’altro l’iniziativa intrapresa con MotorStorm RC sembra andata benissimo, spero che Sony ci sia arrivata: io stesso sono in dubbio se investire su Vita o lasciar perdere.
Un Saluto!
Ema.
Neon
Sul discorso giocare in pubblico ad un titolo che sfrutta gli accelerometri posso darti una conferma diretta: la preparazione della review di Steel Diver per 3DS, mentre lo provavo in treno, mi ha fatto passare per un folle.
Per quanto riguarda Vita non so cosa pensare: non basta un buon titolo ogni due mesi (in questo caso Gravity Rush) a tenere in piedi una console e anche l’esperimento Motorstorm RC, ora affiancato da Wipeout HD verso il 2048, non mi sembra una mossa strategica ma solo collaterale.
Emanuele
… Ma l’episodio 26?
Sam
si infatti…
Mazzinga!!!! Basta ascotare gli Slayer e organizza per 26esimo episodio 😉
Andrea
Mi accodo ai commenti precedenti: speriamo presto nel prossimo episodio! 🙂 Dai ragazzi che siete il miglior podcast italiano!
Neon
Vi ringrazio per l’affetto, ragazzi, ma il periodo è complesso e non credo che riusciremo a registrare un episodio a breve.
Nulla di sicuro, comunque.
Dawiide
E’ il 27 agosto e ancora niente ._.
Ci mancate, forza con l’ep. 26 ragazzi !!
Neon
Stiamo lavorando alla nuova stagione del podcast. Ancora un po’ di pazienza.
Sam
io continuo a sperarci.