I remake sono ormai una presenza fissa sul mercato e il 2011 potrà essere ricordato come l’anno della riproposta in HD di numerosi titoli del passato.
Quali sono, però, i motivi che spingono una software house o un publisher a riproporre sul mercato titoli che ormai hanno alcuni anni sulle spalle, a volte con un degno trattamento e altre con un adattamento che può arrivare a snaturare l’opera originale?
Analizziamo il fenomeno, discutendo titoli per titolo quelli già disponibili, con un occhio di riguardo per ciò che ci aspetta nel corso del 2012.
Approfondimenti:
Link all’articolo su Everyeye e relativa discussione nel forum.
Intermezzi musicali:
- Numerosi brani dalla colonna sonora di Parasol Stars (8:57)
- Il tema principale di Star Fox 64 3D (14:10)
- La canzone di apertura di Ico (25:38)
- Il sempre riconoscibile brano portante della colonna sonora di Halo (35:09)
- Un intermezzo ad effetto da Resident Evil Code Veronica (42:36)
- Return, dalla colonna sonora di Radiant Silvergun (48:47)
- Il brano introduttivo del remake di Monkey Island (54:43)
- Il tema principale di Goldeneye (59:28)
- Il brano portante del primo Zone of the Enders (1:09:51)
- Il prologo musicale di Shadow of the Colossus (1:17:42)
- Il tema del tribunale tratto dal primo Phoenix Wright (1:23:54)
Andreamarke
Ciao, è la prima volta che commento ma vi seguo da parecchio tempo,
quindi ne approfitto per farvi i complimenti.
Argomento senza dubbio interessante.. ascolterò il podcast con molto piacere, come sempre.
Un saluto
Emanuele
CIao, questo episodio mi è piaciuto davvero parecchio. Avrei accennato anche, parlando di reboot e remake, a Syndicate e XCOM… Anche se il primo non è che stia vendendo tantissimo e del secondo preoccupa il fatto che non si abbiano più notizie del episodio simil-fps tattico (per qualcuno è addirittura prossimo alla cancellazione).
Un saluto.
Mario Morandi
Ascoltato, l’argomento mi interessa da sempre e al solito ne avete parlato in modo molto soddisfacente. Come detto sopra si poteva qualche titolo in più, ma ad ogni modo avete fatto un ottimo lavoro.
Neon
Confermo: cone al solito mentre si prepara la scaletta possono sfuggire alcuni titoli o dettagli importanti. A volte si recupera mentre si registra, a volte tornando in mente solo a microfono ormai spento.
Perunamico
E’ ufficiale che Luigi lasci il podcast? Dispiace, anche se le litigate con alberto non erano molto gradevoli da ascoltare…
Non sapevo che erano così pessimi Silent hill e resident evil, grazie, li volevo prendere.
Neon
No, figuriamoci: Luigi non lascia il podcast.
L’idea di dirlo è stata mia, per scherzo, e durante la registrazione la cosa è poi riemersa più volte ma è prima di fondamento, tranquillo.
Stella Oscura
Ciao, complimenti per la puntata, ottimo argomento e ben discusso!
E’ possibile sapere il titolo della sigla iniziale? La trovo stupenda e mi mette sempre di buon umore…
Grazie!
Neon
Certo: la sigla iniziale è Kids dei MGMT.
Ciccio Palletto
Uaoooo…ragazzi ma allora non siete morti!?! Che bella sorpresa 🙂 è da parecchio che non venivo sul vs sito…bravi bravi bravi…ora me lo ascolto subito il vs super podcast 🙂
Neon
Siamo vivi e vegeti, anche se le uscite non sono più mensili (ma stiamo ritornando lentamente verso un pubblicazione regolare).
Anzi: ci sono un paio di argomenti molto particolari per i prossimi episodi e delle novità in arrivo.
Continua a seguirci, magari iscrivendoti ai feed RSS.